Categoria: I nostri temi

Documenti

La guerra in Ucraina si sta complicando e l’America non è pronta

Presentazione Il 19 maggio sul New York Times è apparso un importante editoriale dal titolo “La guerra in Ucraina si sta complicando e l’America non è pronta”, ampiamente trascurato dalla stampa italiana nei giorni successivi. Si tratta di una sorta di promemoria per l’amministrazione americana sulle domande che attendono ancora una risposta e sui rischi …

Leggi tutto

La guerra in Ucraina si sta complicando e l’America non è pronta

Giovedì il Senato ha approvato un pacchetto di aiuti di emergenza da 40 miliardi di dollari per l’Ucraina, ma con un piccolo gruppo di repubblicani isolazionisti che criticano a gran voce la spesa e la guerra che entra in una nuova e complicata fase, il continuo sostegno bipartisan non è garantito. Avril Haines, il direttore …

Leggi tutto

A un passo dal punto di non ritorno? Diagnosi e consigli dei grandi vecchi

“E guidare come un pazzo a fari spenti nella notte per vedere Se poi è tanto difficile morire Tu chiamale, se vuoi, emozioni…” Lucio Battisti La crisi dei missili a Cuba e quella ucraina Come anche voi certamente vedete, i termini del conflitto in corso stanno diventando sempre più espliciti e preoccupanti. Nel contempo l’opinione …

Leggi tutto

La frattura tra realismo politico e speranze di un nuovo ordine mondiale. Riflessioni di un inesperto sulla guerra in Ucraina

Se la scelta è tra sostenere un quarto di verità o una bugia, scelgo il quarto di verità Albert Camus, dopo l’invasione sovietica dell’Ungheria (1956) Senza scordare i tre quarti di bugia A.C. 2022 Cari amici e care amiche, confesso che dopo il nostro incontro dei promotori del Forum (2 aprile 2022) ho passato alcune …

Leggi tutto

LA CONSACRAZIONE AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA. TRA DEVOZIONE E DIPLOMAZIA, il punto di vista di Valli

La questione della consacrazione della Russia sembra interessare molto anche gli ambienti tradizionalisti. Aldo Maria Valli, che ricordiamo vaticanista di RAI 1, da qualche tempo ha deciso di seguire le orme di Mons. Viganò sulla via di un sorprendente tradizionalismo e della critica feroce a Bergoglio. Nel suo sito “Duc in Altum” – recentemente sono …

Leggi tutto

LA CONSACRAZIONE AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA. TRA DEVOZIONE E DIPLOMAZIA, il punto di vista di Grieco

Essendo la pace l’obiettivo che sta al centro della strategia vaticana a questo fine può essere utilizzata anche una pratica pietistica strettamente legata alle apparizioni di Fatima. Come ricorda Mario Grieco su “Domani” del 17/03/2022, il 25 marzo avverrà la cerimonia di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Diversamente da Kirill …

Leggi tutto

Ucraina, il Vaticano insiste: la pace si raggiunge tutelando gli interessi di Kiev e di Mosca

Una prima utile ricostruzione dell’atteggiamento della Santa Sede in questo frangente è stata operata da Marco Politi, vaticanista tra i migliori, in un articolo apparso su “Il Fatto Quotidiano” dell’1/03/2022. Il Vaticano preme per trattative vere e dunque perché vi sia una valutazione complessiva degli interessi delle parti, in grado di andare al di là …

Leggi tutto

Francesco e la diplomazia Vaticana

Come abbiamo visto ogni domenica papa Francesco denuncia con parole sempre più aspre e arrabbiate quella che definisce una “inaccettabile aggressione armata” (Angelus del 13/03/2022). La domenica precedente (6/03) aveva chiarito che “Non si tratta solo di un’operazione militare, ma di guerra, che semina morte, distruzione e miseria”. Il 20/03 ha parlato di un “massacro …

Leggi tutto