di Josè Mari Castillo in “ Religión Digital” (www.religiondigital.com) del 15 maggio 2020 È un dato di fatto di cui nessuno dubita: la pandemia di coronavirus è l’evento universale più pericoloso e preoccupante che si è verificato sul nostro pianeta a partire dalla seconda guerra mondiale. E la cosa più grave è che non sappiamo …
Categoria: Notizie
Dopo la pandemia: tendenze probabili e scelte necessarie
di G. Formigoni https://www.c3dem.it/dopo-la-pandemia-tendenze-probabili-e-sceltenecessarie/ , 14 Aprile 2020 Dal punto di vista della coscienza storica, non è facile prospettarsi cosa cambierà nel mondo e in Italia dopo che – speriamo al più presto – questa drammatica emergenza sanitaria sarà finita. La storia non si ripete mai, infatti, e gli esseri umani reagiscono in modo straordinariamente …
La Clausura creativa
La Chiesa che verrà
Democrazia nel buio
APPELLO PER LA CHIESA E PER IL MONDO – ai fedeli Cattolici e agli uomini di buona volontà
La fede, fra frequenza e pratica
La scuola che verrà. Prospettive e desideri.

Giovedì 11 giugno, ore 18.00 – 19.30 con: Mariapia Veladiano e Michele Visentin su piattaforma Zoom La scuola è stato l’ambito sicuramente più colpito dalle misura di contrasto al virus; le scuole sono state le prime a chiudere e non hanno ancora riaperto. La chiusura ha evidenziato alcune criticità che dovranno essere superate nel momento …
Un compleanno con la pandemia. Un anno fa nasceva il Forum di Limena
Virus. E’ arrivato il momento dell’audacia

di A. Baricco, in Repubblica del 26 marzo 2020 Devo averla già raccontata, ma è il momento di ripeterla. Viene da un bel romanzo svedese. C’è la regina che decide di imparare ad andare a cavallo. Monta in sella. Poi chiede sprezzante al maestro d’equitazione se ci sono delle regole. Ed ecco cosa risponde lui: …